Tel: 090 399 6128
Curricula
- FRANCESCO MALARA -
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.
- FRANCESCO MALARA -
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.

Biography
Curricula
- FRANCESCO MALARA -
Nato a Reggio Calabria il 2.01.1954
Maturità Scientifica nel Luglio 1972
Laurea in Medicina e Chirurgia
presso l’Università di Messina
con il voto finale di 110/110 e lode il 31.07.1978
- CARLO CASILE -
Nato a Messina il 16.03.1963
Il 27.09.1988 ha conseguito la
Laurea in Medicina e Chirurgia presso
l’Università degli Studi di Messina
con votazione 110/110 e lode accademica
- DANIELA DI BLASI -
Il 10.03.2008 consegue la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica indirizzo Neuropsicologico – Salute e Disagio presso l’Università degli Studi di Palermo con votazione 110/110 e lode accademica.
Il 23.11.2013 si specializza in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso l’Istituto Tolman di Palermo con votazione 50/50 e lode e pubblicazione.
- SERENA REPICI -
E' nata a Messina il 27-10-1982
Dopo la maturità classica ha proseguito gli studi presso l’Università degli Studi di Messina, Facoltà di Lettere e Fisolofia conseguendo la laurea Specialistica in Scienze della Comunicazione
GID
- Il Progetto -
Presso l’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina
è attivo il progetto
GID- Gestione Integrata del Diabete,
approvato e finanziato
dall’Assessorato Regionale alla Salute.
La principale finalità di tale progetto è quella di migliorare le modalità di assistenza e tutela del crescente numero di pazienti affetti da malattie croniche tra cui l’obesità ed il diabete e
di contribuire alla promozione
di corretti stili di vita e nutrizionali
- Le Azioni -
INCENTIVARE
la prevenzione promuovendo corretti stili di vita
INTERAGIRE
con i Medici Curanti condividendo
le cartelle cliniche dei pazienti in cura
OFFRIRE
assistenza integrata di tipo
medico, nutrizionale e psicologico
al paziente diabetico
GARANTIRE
l'aderenza alle cure
Eventi
- 01.10.2019 -
gestione integrata ospedale-territorio. Terapia comportamentale e farmacologica
- 18/19.12.2020 -